Перевод: с русского на итальянский

с итальянского на русский

lasciare l'impiego

См. также в других словарях:

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …   Enciclopedia Italiana

  • occupare — [dal lat. occupare, der. di capĕre prendere , col pref. ob  ] (io òccupo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [prendere possesso di un luogo con la forza, precludendone l uso agli altri: o. una piazzaforte ] ▶◀ conquistare, impadronirsi (di), impossessarsi… …   Enciclopedia Italiana

  • lavoro — la·vó·ro s.m. FO 1. impiego di energia diretta a un fine determinato: il lavoro di una macchina, dei muscoli 2. attività propria dell uomo, volta alla produzione di beni o servizi: un lavoro faticoso, interessante, impegnativo; lavoro manuale, di …   Dizionario italiano

  • posto — posto1 / posto/ [part. pass. di porre ]. ■ agg. [determinato a priori : i termini p. per la consegna del lavoro ] ▶◀ convenuto, fissato, stabilito. ■ posto che locuz. cong. [con valore concessivo, seguita da cong.: p. che io lo volessi, non… …   Enciclopedia Italiana

  • disimpiegarsi — di·sim·pie·gàr·si v.pronom.intr. (io mi disimpiègo) BU lasciare il proprio impiego …   Dizionario italiano

  • licenziare — li·cen·zià·re v.tr. (io licènzio) 1. CO concedere a qcn. il permesso di andarsene: licenziare i partecipanti a una riunione Sinonimi: accomiatare, allontanare, congedare. 2a. AU allontanare da un servizio o da un impiego, ponendo fine a un… …   Dizionario italiano

  • resto — rè·sto s.m. FO 1a. ciò che rimane di un tutto o di un insieme organico di cose considerato a prescindere da una o più delle sue parti o elementi; parte residua o ancora mancante: impiegò il resto della giornata a dipingere, il resto dell… …   Dizionario italiano

  • ritirarsi — ri·ti·ràr·si v.pronom.intr. CO 1. tirarsi indietro, allontanarsi da un ambiente, uscire: ritirarsi dalla stanza | retrocedere, indietreggiare: ritirarsi dal fronte; anche ass.: l esercito si ritira 2a. rientrare in casa | andare a letto:… …   Dizionario italiano

  • entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… …   Enciclopedia Italiana

  • fuori — / fwɔri/ (pop. fori e fora; ant. e poet. fuora; ant. fore e fuore) [lat. foris, foras ]. ■ avv. [nella parte esterna, rispetto a un luogo o a un contenitore: dormire f. ; lasciare f. ] ▶◀ all aperto, all esterno, esternamente. ◀▶ all interno,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»